Hamburger vegetariano al bulgur

11 Recensioni
100% rifarebbero questa ricetta

Questa ricetta è incompatibile con il tuo profilo alimentare

Ingredienti

??? bulgur (grano spezzato) ???
??? acqua ???
??? salsa di soia ???
??? cipolle ???
??? aglio ???
??? fagioli rossi in scatola ???
??? noci ???
??? coriandolo ???
??? cumino ???
??? pepe di Cayenna ???
??? sale [facoltativo] ???
??? pepe macinato [facoltativo] ???
??? maionese ???
??? senape di Digione ???
??? limone ???
??? yogurt bianco intero ???
??? olio di semi, o d'oliva ???
??? pane, grano integrale ???

Prima di cominciare

Un frullatore o un robot da cucina vi tornerà utile per preparare questa ricetta.

Metodo

  1. Mettere il bulgur in un tegame con l'acqua e un pizzico di sale. Portare a ebollizione, dunque, abbassare la fiamma, coprire e sobbollire per circa 5 minuti fino al completo assorbimento dell'acqua. Se il bulgur vi sembra troppo secco, aggiungere un po' d'acqua. Se, invece, vi è troppa acqua, sgocciolare.
  2. Mettere il bulgur nel recipiente del frullatore con la salsa di soia, la cipolla, l'aglio, i fagioli, le noci, il coriandolo e le spezie. Mescolare bene e aggiustare di condimento.
  3. Con questo composto, formare delle polpette schiacciate aventi diametro di 9 cm circa. Lasciare in frigo per almeno 10 minuti (al massimo per 4 ore).
  4. Nel frattempo, mescolare la maionese con la senape, il succo di limone e lo yogurt.
  5. Scaldare l'olio in una padella a fiamma moderata. Aggiungere gli hamburger e cuocere fino a quando saranno dorati, ovvero, per circa 8-10 minuti in totale girandoli una volta delicatamente (questi hamburger non sono solidi come quelli di carne). Servire su una fetta di pane grigliato accompagnando con la salsa.

Tabella nutrizionale

per 1 porzione (250 g)

Quantità

Valore quotidiano

Calorie

380

Grassi

20 g

31 %

Saturi 2.6 g
+ Trans 0.1 g

14 %

Colesterolo

0 mg

Sodio

580 mg

24 %

Carboidrati

44 g

15 %

Fibre

8 g

31 %

Zuccheri

12 g

Carboidrati netti

36 g

Proteine

12 g

Vitamina A

6 %

Vitamina C

15 %

Calcio

13 %

Ferro

25 %

Allegazioni

Questa ricetta è :
Senza  :
Zuccheri aggiunti
Eccellente fonte di  :
Fibra, Folati, Magnesio, Manganese, Selenio, Vitamin K
Buona fonte di  :
Ferro, Fosforo, Niacina, Potassio, Rame, Vitamina B1, Vitamina B6, Zinco
Fonte di  :
Acido pantotenico, Calcio, Omega-3, Omega-6, Vitamina A, Vitamina B12, Vitamina B2, Vitamina C, Vitamina E

Scambi diabete

1 porzione di questa ricetta equivale a :
Gruppo alimentare Scambi
Amidi 2
Frutta 0
Le verdure 1
Latte e alternative 0
Carne e alternative 0
Grassi 3 ½

Scrivi una recensione

Devi essere collegato per scrivere una recensione
Il tuo voto :
Farei di nuovo questa ricetta?
Mostrare consigli

Le recensioni sono utili: Indicano se i membri gradiscono o no le ricette. Per essere il più uile possibile, le recensioni dovrebbero focalizzare sulla preparazione e sul risultato della ricetta in questione.

Ci riserviamo il diritto di editare o cancellare eventuali recensioni scritte da chi non ha fatto o provato la ricetta, o commenti su altri membri, ricette o link ad altri siti. Le recensioni negative non saranno cancellate se il linguaggio è appropriato. Se trovi delle recensioni inappropriate, per favore contattaci.

Recensioni

11 Recensioni (11 soltanto con voto) 100% rifarebbero questa ricetta

Le mie note

Mostrare consigli

Questo spazio è riservato alle tue note sulla ricetta. Queste note rimarranno provate e saranno visibili soltanto a te. Eccoti un esempio di quello che potresti voler scrivere:

  • Mettere il rosmarino al posto dell'origano
  • usare la padella con il fondo di rame
  • lasciare sotto il gril 3 minuti inveced i 1 per ottenere una crosta dorata

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.