Cosce di pollo cotte in un mix di aceto, salsa di soia, aglio, pepe in grani e foglie di alloro.
Il pollo o il maiale "adobo" è il piatto nazionale delle Filippine. Ciascuna famiglia ha una propria ricetta che può prevedere o meno la marinatura, ma che non salta mai la frittura della carne (il termine "adobo" significa "friggere"). Sorprendente che una ricetta così facile, adatta a tutti e che merita il titolo di "pollo per pigri", possa avere un risultato così delizioso.
??? | coscia di pollo | ??? | |
??? | aglio | ??? | |
??? | olio d'oliva | ??? | |
??? | aceto di mele | ??? | |
??? | acqua | ??? | |
??? | salsa di soia | ??? | |
??? | pepe in grani | ??? | |
??? | alloro | ??? |
Mettere i piatti di portata al forno e riscaldare a temperatura minima: al momento di servire devono essere caldi.
Il pollo va servito con la salsa su un letto di riso.
per 1 porzione (170 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 280 |
Grassi 17 g 27 % |
Saturi
0.3 g
2 % |
Colesterolo 80 mg |
Sodio 570 mg 24 % |
Carboidrati 4 g 1 % |
Fibre 0 g 1 % |
Zuccheri 0 g |
Carboidrati netti 4 g |
Proteine 25 g |
Vitamina A 0 % |
Vitamina C 2 % |
Calcio 1 % |
Ferro 5 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Le verdure | 0 |
Carne e alternative | 3 |
Grassi | 3 ½ |